- Spedizione gratuita

Aggiungi Brico - Estensione del Servizio Tecnico Fino a 500 Euro Garanzia3 - G3BPDIT500 - € 42,90 |
- 3 anni in più di protezione dopo la scadenza della garanzia legale gratuita del produttore
- Riparazione o sostituzione del prodotto
- Rimborso del prezzo del prodotto, se non riparabile o sostituibile
- Attivabile online entro un anno dall’acquisto
Il servizio tecnico Garanzia3 è prestato da Business Company S.P.A. - Pontecagnano Faiano (SA). Si attiva online (www.garanzia3.it) o inviando il tagliando del certificato entro 12 mesi dall'acquisto. Decorre dal giorno successivo alla scadenza della garanzia legale che attribuisce ai consumatori il diritto a ottenere a titolo gratuito dal produttore la riparazione o la sostituzione dei prodotti che presentano un difetto di conformità. La durata massima del servizio è di 60 mesi dalla data di acquisto. La riparazione del prodotto non potrà avere un costo per Business Company S.P.A. superiore a 500 euro. In caso di rimborso, verrà restituito il prezzo di acquisto meno il 10% per ogni anno trascorso dall'acquisto. Sono esclusi danni e guasti già esclusi dalla garanzia originale del produttore, causati, in ogni caso, con dolo o colpa dell'utente o dovuti alla normale usura della componentistica.
Tramite il modulo MX115/1 Mini è possibile effettuare la funzione di riscaldamento dell’unità abitativa sfruttando il calore prodotto sia da caldaia a combustibile solido (a vaso aperto o chiuso) sia da caldaia a gas, separando idraulicamente i due circuiti tramite scambiatore a piastre, per evitare di sommare le potenze dei due generatori secondo quanto richiesto dalle norme INAIL (ex ISPESL).
Il modulo è munito da uno o due circolatori, uno scambiatore, una valvola di sfogo aria, una valvola di non ritorno e kit di fissaggio a parete.
Centralina di controllo opzionale.
Il box di copertura è incluso.
Dati tecnici
Funzionamento
Il modulo permette di dividere idraulicamente i circuiti di due generatori installati in un’unica unità abitativa. Con questa precauzione si evita di installare i sistemi di sicurezza per la centrale termica e quelli inseriti in ogni generatore avranno la possibilità di funzionare adeguatamente. Al momento della richiesta di calore dall’impianto principale si attiverà il generatore ad esso accoppiato (nello schema indicato come "Caldaia Tradizionale").
Quando si accenderà il secondo generatore (nello schema indicato come "Termoprodotto") e raggiungerà la temperatura di riferimento, si attiverà il circolatore del circuito che andrà a riscaldare lo scambiatore del modulo. Una volta che il circuito primario del secondo generatore avrà raggiunto la temperatura adeguata, si attiverà il circolatore del modulo che fornirà di calorie l’impianto e in automatico si spegnerà il primo generatore.